246 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNOAMORE E PSICHEI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

15 Maggio 2017 09:43

Nicolas Dessypris un dentista per tutte le bocche

di doriana goracci

Lo sapevate che sono 5 mila i dentisti sociali in Italia su circa 27 mila in totale?E' tornato alla cronaca dopo 2 anni che la notizia era uscita, il caso del benemerito dottor Nicolas Dessypris che ha personalizzato il suo tariffario in base ai redditi, ad esempio lo sconto del 10% per chi guadagna meno di 20 mila euro all'anno, del 20% per redditi inferiori ai 15 mila euro, del 30% fino a 12 mila, del 40% fino 10 mila e del 50% per i redditi inferiori a 5 mila: "Tolgo il mal di denti a chi ce l'ha... continua

956 visualizzazioni - 0 commenti

6 Novembre 2018 16:31

Crollo Marsiglia | Chi l'ha vista Simona Carpignano detta Sorriso?

di doriana goracci

E' da ieri sera che mio figlio residente da anni come la sorella a Marsiglia, mi invia link su SIMONA CARPIGNANO detta SORRISO di Taranto... Chi l'ha vista? Da 24 ore purtroppo nessuno.Simona aveva-ha 30 anni, è di Taranto, si era trasferita circa sei mesi fa a Marsiglia per lavorare e studiare e viveva in uno dei palazzi crollati nel centro di Marsiglia a rue d'Aubagne, sembra raggiungendo un suo caro amico che aveva trovato un'occupazione; abitava al terzo piano di un palazzo di 6 piani crollato... continua

956 visualizzazioni - 1 commento

8 Novembre 2008 19:20

Arraffate al Mercato DrizzaBambini

di Doriana Goracci

All’Hotel Royal di Sanremo, si sono riuniti in un seminario a porte chiuse i direttori di Confindustria di tutta Italia, c’era anche il Ministro della Pubblica Istruzione. Quando ha preso la parola, ha preteso che tutti i giornalisti uscissero, compreso quello del Sole24ore... continua

955 visualizzazioni - 3 commenti

25 Gennaio 2009 01:03

Di parte: Beritan Gulmez

di Doriana Goracci

“Cosa faranno quei bambini da grandi? Cosa pretendete che facciano questi bambini?” Sono delle domande che si pone Beritan Gulmez*, 14enne, in un tema che ha scritto alcuni giorni fà: la traccia era “Un fatto che ti ha colpito negli ultimi tempi”... continua

955 visualizzazioni - 4 commenti

18 Settembre 2014 02:08

Caccia alla volpe Come eravamo o come siamo diventati?

di Doriana Goracci

"Quando la caccia è aperta la volpe si può cacciare." Forse non tutti sanno che "Caccia alla volpe nella campagna romana"  è un cortometraggio del  1938 diretto da Alessandro Blasetti, il primo esperimento di colore (technicolor) in Italia... continua

955 visualizzazioni - 1 commento

7 Settembre 2016 18:51

Il Re di Norvegia, l'omosessualità e l'accoglienza Se questo è un re, è una grande, umana, persona

di Doriana Goracci

Chi l'avrebbe detto che un re di 79 anni avrebbe avuto parole così umane e illuminate su chi non rientra nella norma di una nazionalità, un orientamento sessuale o di una fede?E' bello lasciarsi andare a queste speranze europee ma anche universali, a pensare che come in una fiaba la gente capisca e comincia a rivolersi bene, a fare pace con se stessa e poi guardare il mondo, con umiltà e rispetto... continua

955 visualizzazioni - 0 commenti

17 Agosto 2018 10:44

Come vivere sotto una cupa minaccia? Sopra le case deve esserci il cielo, non un'autostrada

di Doriana Goracci

Potrebbero non essere necessarie le parole davanti alle fotografie in quanto sono documento veritiero di una realt? vissuta, se non altro durante l'inquadratura e lo scatto. E fu cos? che nel 2012 Michele Guyot Bourg ci presenta su Facebook alcune immagini da lui eseguite a quel mostro della modernit? che era il Ponte Morandi: "Nel 2012 ho pubblicato parte di una mia ricerca fotografica effettuata negli anni '80 sull'incidenza negativa dell'autostrada sul quotidiano vivere accanto e sotto questa opera e l'avevo intitolata "VIVERE SOTTO UNA CUPA MINACCIA"... continua

955 visualizzazioni - 0 commenti

21 Febbraio 2007 18:47

THANK YOU, VICENZA! Da una manifestante americana

di Doriana Goracci

COMUNICATO STAMPA DA U.S. Citizens for Peace & Justice (Roma) info@peaceandjustice.it www.peaceandjustice.it Segue una lettera da un membro della nostra associazione sulla Manifestazione a Vicenza, che vi preghiamo di diffondere come testimonianza... continua

954 visualizzazioni - 0 commenti

12 Settembre 2007 17:26

Ucci Ucci sento odor di noglobalucci

di Doriana Goracci

A maggio del 2007 la polizia tedesca per meglio controllare i no global che partecipavano al G8 di Heiligendamm, adottò un metodo già in uso nell' ex Germania dell'Est: prelevò campioni di odore corporeo di militanti antagonisti, per poterli braccare con i cani in caso di proteste violente... continua

954 visualizzazioni - 0 commenti

18 Dicembre 2009 10:15

Storie di frati e bucati riciclati

di Doriana Goracci

Dalla Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione al Tribunale di Viterbo e Roma per riciclaggio: “Data che la spiritualità mariana dei Figli dell’Immacolata Concezione sgorga dalla Vergine Santissima senza macchia e senza peccato, Essa ispira un’azione liberatrice per la salvezza integrale dell’uomo”... continua

954 visualizzazioni - 2 commenti